Le attività in acqua sono attività ludico-sportive adatte a tutti i cani e alle loro famiglie. Non si tratta di attività mirate al soccorso, ma di momenti in cui le famiglie si divertono imparando a nuotare insieme ai loro cani e a misurarsi in prove di abilità fisica.
Sono consigliate non solo ai cani adulti, ma anche ai cuccioli che familiarizzano con ambienti diversi da quello terrestre e ai cani anziani che nell’acqua riescono a muoversi con meno fatica e ritrovano dei movimenti che sulla superficie non sono più in grado di compiere.
L’ambiente acquatico ha notevoli differenze da quello terrestre nel quale siamo abituati a stare. In acqua il corpo ha la possibilità di essere vissuto e percepito in maniera totalmente diversa: più libera, più consapevole, più armoniosa. L’acqua ha la straordinaria capacità di far percepire il confine corporeo, le sue potenzialità sono infinite, è l’oggetto mediatore per eccellenza attraverso il quale l’individuo con il suo cane può ritrovare e riscoprire la loro relazione sotto un’ottica diversa rispetto agli abituali modi di percepirsi.