CONSULENZE DI RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE
Le consulenze di riabilitazione comportamentale sono necessarie laddove esiste un disturbo del comportamento (aggressività, fobie, ansia…) e avvengono in sinergia con il medico veterinario esperto in comportamento, programmando un piano terapeutico di recupero comportamentale. Lo scopo del percorso di riabilitazione comportamentale e’ la salute psicofisica del cane e il benessere del sistema famiglia.
Il Veterinario esperto in medicina del comportamento e’ la figura di riferimento per i disturbi comportamentali perche’ esiste una stretta relazione tra la salute fisica, l’assetto emozionale e cognitivo dell’animale ed il suo comportamento.
L’istruttore cinofilo porta avanti il percorso di riabilitazione comportamentale affiancandosi con continuità alla famiglia e al cane, offrendo un sostegno emotivo e un supporto attraverso le attività previste dal percorso terapeutico.
Progettare un percorso riabilitativo è fondamentale per definire, in base alla diagnosi formulata dal medico veterinario esperto in comportamento, gli obiettivi da raggiungere, i singoli step e i contenuti sui quali viene fatto il punto della situazione periodicamente.