PERCHÈ EDUCARE IL CANE
L’educazione cinofila si configura come un percorso fondamentale per tutte le famiglie che decidono di condividere la loro vita con uno o più cani, siano essi cuccioli, adulti o anziani.
Decidere di vivere con un cane è un passo che cambia tutto e presuppone che ci si apra alla scoperta delle sue caratteristiche di specie, di razza e di individuo, molto diverse da quelle dell’essere umano.
E’ evidente che non possiamo amare qualcuno che non conosciamo, anche se esteticamente lo troviamo attraente, figuriamoci viverci insieme con l’idea di avere una convivenza lunga e felice per entrambi!
L’adozione di un cane richiede la consapevolezza che ci stiamo assumendo la responsabilità di un altro essere vivente; un impegno importante che poco ha a che fare con il “possesso” o con l’utilizzo del cane come mero “strumento” di utilità.
OBIETTIVI DELL’EDUCAZIONE CINOFILA
I percorsi di educazione hanno l’obiettivo di “presentare” il cane alle famiglie in quanto soggetto e protagonista, mostrando loro cosa desidera, cosa lo rende felice e con quale linguaggio si esprime.
Così inserito nel sistema famiglia, il cane ci accrediterà come figure referenziali su cui poter contare e da cui poter imparare le regole e le modalità di integrazione nei nostri contesti sociali e urbani.